Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

Messina, Uil-Fpl denuncia grave carenza di personale e criticità gestionali alla clinica Cot

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
05/02/2022
in Attualità
0 0
0
UIL FPL
0
CONDIVISO
1
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

La Uil-Fpl di Messina, attraverso una nota recante la firma di Pippo Calapai, segretario generale, Giuseppe Nava, coordinatore provinciale Area Sanità Privata, e di Livio Andronico, segretario organizzativo, denuncia gravi carenze di personale e criticità gestionali alla clinica COT di Messina. La missiva è indirizzata al managment della struttura sanitaria, ai vertici dell’Asp e all’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza.

“Com’è ben noto la Sanità privata che eroga servizi in regime di convenzione con il SSN, usufruisce di finanziamenti pubblici al pari delle Strutture Ospedaliere. La legge Regionale n.39 del 8/11/1988, a distanza di ben trentatré anni, non può certamente rispondere agli attuali principi e requisiti, utili a garantire i Livelli Essenziali di Assistenza, e certamente è di ostacolo allo sviluppo degli elementi strategici utili a migliorare la condivisione e l’integrazione multidisciplinare è rappresenta inoltre, un ostacolo dello sviluppo della qualità del Governo Clinico, con conseguenze che potrebbero determinare ‘danni o disagi involontari’ imputabili alle cure sanitarie (rischio clinico). La scrivente organizzazione sindacale nel mese di giugno, ha incontrato il management della Clinica COT per discutere delle problematiche evidenziate durante l’assemblea sindacale dei lavoratori. In quella sede, sono state affrontati diverse problematiche, inerenti il modello organizzativo assistenziale, la carenza personale infermieristico ed OSS ed il relativo mantenimento dei LEA. Oggi a distanza di sette mesi, ancora una volta ci troviamo costretti a denunciare i problemi che permangono all’interno della clinica e che continuano a creare gravi disagi e stress psicofisico tra i lavoratori. A titolo esemplificativo si denunciano eccessivi carichi di lavoro per il personale infermieristico in servizio (1 solo infermiere in reparto senza personale OSS ed ausiliario), con infermieri adibiti a mansioni inferiori (dalle ore 19.00 a seguire manca il personale ausiliario ed OSS; programmazione dei turni settimanale anziché mensile, impedendo una normale programmazione del proprio tempo libero da dedicare al riposo, famiglia ed hobby, cambio della turnazione che viene comunicato nella stessa giornata senza nessun preavviso e/o disposizione scritta; riduzione del personale e delle ore da effettuare nel caso di dimissioni e/o assenza di nuovi ricoveri, impedendo di fatto di effettuare e completare le ore settimanali previste dal vigente CCNL; i pazienti post operatori che dovrebbero necessitare di terapia intensiva e monitoraggio vengono assistiti nelle comuni aree di degenza ordinaria con ad assisterli una sola unità infermieristica; personale OSS ed ausiliari adibito ad altre attività diverse da quelle assistenziali e del comfort alberghiero. La legge regionale (n.39 del 8/11/88) a nostro avviso risulti ormai superata, la stessa descrive dei requisiti assistenziali che vanno da un minimo ad un massimo di minutaggio di assistenza. Una clinica con terapia intensiva, e sub intensiva dove giornalmente si effettuano anche interventi di alta complessità, non dovrebbe certo permettersi di ridurre di 1/3 il personale nelle ore notturne, privando i degenti del tempo di assistenza occorrente e facendo aumentare i carichi di lavoro del personale che rimane in servizio con possibili ripercussioni derivanti da eventuali eventi avversi. Tutto questo di sicuro non serve alla sicurezza dei pazienti e degli operatori, (aspetti legali e gestione dei contenziosi), non riduce la gestione del rischio infettivo correlato all’assistenza, non previene gli eventi avversi in terapia farmacologica, non favorisce né promuove il benessere organizzativo. Pertanto chiediamo all’Assessore Regionale alla Salute, ed al Commissario ASP, di Messina, di avviare le procedure inerenti un indagine ispettiva cosi da verificare che la Clinica COT autorizzata per 91 posti letto sia allineata ai numeri previsti dalla legge regionale ed allo stesso tempo si chiede di prendere seriamente in considerazione la modifica della ormai ‘ottocentesca’ legge regionale equiparandola ai parametri utilizzati per le strutture ospedaliere pubbliche”. Concludono i dirigenti sindacali.

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

10/10/2022
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023
Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

26/12/2022

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

22/03/2023
Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

22/03/2023
Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

22/03/2023
Ciclismo, Giro di Sicilia: presentate le tappe e le squadre dell’edizione 2023

Ciclismo, Giro di Sicilia: presentate le tappe e le squadre dell’edizione 2023

22/03/2023

Notizie Recenti

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

22/03/2023
Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

22/03/2023
Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

22/03/2023
Ciclismo, Giro di Sicilia: presentate le tappe e le squadre dell’edizione 2023

Ciclismo, Giro di Sicilia: presentate le tappe e le squadre dell’edizione 2023

22/03/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

Emangiomi Infantili: trattamento con farmaco della Dermatologia dell’AOU “G. Martino”

22/03/2023
Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

Rapina, sequestro di persona, lesioni e violenza: arrestate 3 persone a Messina

22/03/2023
Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

Ex Fiat, l’assessore Tamajo incontra sindacati e Inps in attesa del nuovo bando

22/03/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}