Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

Palermo, il 25 maggio all’Arsenale della Marina regia una giornata di studi sulle navi, dall’antichità ai nostri giorni

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
19/05/2022
in Attualità
0 0
0
Palermo, il 25 maggio all’Arsenale della Marina regia una giornata di studi sulle navi, dall’antichità ai nostri giorni
0
CONDIVISO
1
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Mercoledì 25 maggio alle 9.30 all’Arsenale della Marina Regia di Palermo, l’Assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà, insieme al Dirigente Generale del Dipartimento dei BB.CC., Franco Fazio, aprirà i lavori della giornata di studi “Sui sette mari, navi e modelli di navi dall’antichità al XX secolo”.


Organizzata dalla Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana, diretta da Ferdinando Maurici e moderata dalla direttrice del Centro Regionale Inventario, Catalogazione e documentazione della Regione Siciliana, Laura Cappugi, l’iniziativa è dedicata alle navi e ai modelli navali realizzati da maestri modellisti siciliani, di cui all’Arsenale è presente una sezione dedicata ai modelli realizzati dai maestri modellisti Giovan Battista Provenzano, Sergio Siragusa, Alessandro Zuccarello, Michele Cipolla e Girolamo Di Cara.


“Una giornata di studio per conoscere il ricco patrimonio legato alla marineria – sottolinea l’assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà – che a Palermo ha un significato ancor più particolare per lo storico legame della Città con il mare. Sarà un modo, infatti, per parlare di mare e di Palermo, a partire dalla memoria e dai modelli navali dell’antichità, ma con lo sguardo rivolto al futuro di una Città che deve recuperare il proprio rapporto col mare”.


Nutrito il parterre dei relatori che analizzeranno nel corso dei loro interventi aspetti diversi, relativi ad alcune delle costruzioni dell’Arsenale: la galea al tempo di Lepanto, l’imbarcazione dei Florio “Aegusa”, i modellini delle barche tradizionali siciliane, le navi da battaglia della classe Littorio.

E ancora, si parlerà delle tecniche di navigazione nel mondo antico, della cantieristica con i suoi riti, dei commerci per mare in età romana, della caravella e del calabrone di Einstein, delle galere del XVI secolo e della trireme nelle battaglie dell’antichità.

Tanti gli argomenti che verranno trattati da esperti del settore ma anche da antropologi, studiosi di diverse discipline e archeologi, che racconteranno sotto diversi profili imbarcazioni che hanno fatto la storia della navigazione.

Tra i relatori, Chiara Caldarella che racconterà le vicende della “Aegusa”, la nave che rappresentava il ‘buen retiro’ di Ignazio e Franca Florio. Di barche tradizionali siciliane parlerà, invece, Anna Ceffalia, mentre dell’Arsenale e della marineria parlerà Alessandra De Caro. Le navi da battaglia della Classe Littorio saranno raccontate da Claudio Di Franco, mentre le tecniche di navigazione del mondo antico saranno oggetto di approfondimento da parte di Roberto La Rocca.

A Valeria Li Vigni, già Soprintendente del Mare, il compito di parlare delle tecniche, funzioni e riti della cantieristica mentre Francesca Oliveri affronterà il commercio per mare durante l’età romana. San felipe di pace e San Felipe di guerra è il tema della relazione di Gabriella Monteleone mentre la Caravella e il calabrone di Einsten sarà l’argomento su cui intratterrà, Corrado Pedone.

Due interventi sulle note archivistiche sulle galere del XVI secolo e sul ruolo delle trireme nelle battaglie navali dell’antichità affidate a Paola Scibilia e Fabrizio Sgroi, saranno i temi che chiuderanno i lavori.

In occasione dell’evento, sarà possibile visitare la sezione dedicata ai modelli navali curata dall’associazione “Museo del mare e della navigazione siciliana Florio”.


L’Arsenale della Marina Regia si trova in Via dell’Arsenale n.144 a Palermo; l’ingresso è gratuito ed è consigliato l’uso della mascherina protettiva.

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

10/10/2022
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023
Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

26/12/2022

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Chiusura Pronto soccorso Barcellona PG: la preoccupazione di alcuni sindacati

Chiusura Pronto soccorso Barcellona PG: la preoccupazione di alcuni sindacati

20/03/2023
Trasporti Sicilia, in arrivo 211 bus ecologici. Aricò: «Rinnovo flotte e benefici ambientali»

Trasporti Sicilia, in arrivo 211 bus ecologici. Aricò: «Rinnovo flotte e benefici ambientali»

20/03/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno il rapper messinese “Mole”

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno il rapper messinese “Mole”

17/03/2023
Salute, al via corsi di formazione per sanitari sul piano pandemico regionale “PanFlu”

Salute, al via corsi di formazione per sanitari sul piano pandemico regionale “PanFlu”

17/03/2023

Notizie Recenti

Chiusura Pronto soccorso Barcellona PG: la preoccupazione di alcuni sindacati

Chiusura Pronto soccorso Barcellona PG: la preoccupazione di alcuni sindacati

20/03/2023
Trasporti Sicilia, in arrivo 211 bus ecologici. Aricò: «Rinnovo flotte e benefici ambientali»

Trasporti Sicilia, in arrivo 211 bus ecologici. Aricò: «Rinnovo flotte e benefici ambientali»

20/03/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno il rapper messinese “Mole”

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno il rapper messinese “Mole”

17/03/2023
Salute, al via corsi di formazione per sanitari sul piano pandemico regionale “PanFlu”

Salute, al via corsi di formazione per sanitari sul piano pandemico regionale “PanFlu”

17/03/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Chiusura Pronto soccorso Barcellona PG: la preoccupazione di alcuni sindacati

Chiusura Pronto soccorso Barcellona PG: la preoccupazione di alcuni sindacati

20/03/2023
Trasporti Sicilia, in arrivo 211 bus ecologici. Aricò: «Rinnovo flotte e benefici ambientali»

Trasporti Sicilia, in arrivo 211 bus ecologici. Aricò: «Rinnovo flotte e benefici ambientali»

20/03/2023
Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno il rapper messinese “Mole”

Cocktail musicale – Le interviste di Pino Arena: ospite del giorno il rapper messinese “Mole”

17/03/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}