Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

Palermo, Ismeet: inaugurato il nuovo reparto di oncologia medica di Upmc International

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
21/05/2022
in Attualità
0 0
0
Palermo, Ismeet: inaugurato il nuovo reparto di oncologia medica di Upmc International
0
CONDIVISO
1
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

La collaborazione tra la Regione Siciliana e UPMC, gruppo sanitario accademico legato alla University of Pittsburgh, prosegue nel segno dell’innovazione clinica e dell’offerta di cure e assistenza all’avanguardia. Il gruppo statunitense, che a Palermo ha avviato e gestisce l’IRCCS ISMETT – centro d’eccellenza internazionale per i trapianti e cure ad alta specializzazione – attraverso una partnership pubblico-privata con la Regione, porta per la prima volta in Sicilia il programma di oncologia medica integrata dell’UPMC Hillman Cancer Center di Pittsburgh.

Inaugurato ieri alla presenza dell’assessore alla Sanità della Regione Siciliana, Ruggero Razza, e dei vertici di UPMC International, il nuovo reparto HCC integra i servizi chirurgici già offerti da ISMETT mettendo a disposizione dei pazienti dell’ospedale un team oncologico multidisciplinare – oncologi, infermieri, farmacisti ed esperti nel campo della psicologia, della riabilitazione e della nutrizione – che lavora in sinergia per sviluppare piani di cura personalizzati.

«Quando con il presidente Musumeci abbiamo visitato l’Hillman Cancer Center di UPMC a Pittsburgh, avevamo lanciato l’idea di recuperare il modello organizzativo per le terapie oncologiche che avevamo visto, e che guarda al paziente non solo come malato da curare, ma come persona che deve ricevere la migliore assistenza possibile. Sono, quindi, particolarmente contento di essere qui oggi per l’inaugurazione del nuovo reparto di medicina oncologica dell’ISMETT, e voglio ringraziare UPMC per avere accettato questa nuova sfida. Questa iniziativa rafforza, inoltre, la collaborazione con l’ospedale Civico di Palermo, che attraverso la sua Unità farmaci antiblastici (UFA) produrrà il farmaco utilizzato nelle terapie», commenta Ruggero Razza, Assessore alla Salute della Regione Siciliana.

Con oltre 30 anni di esperienza e una media di 150mila pazienti assistiti ogni anno, l’UPMC Hillman Cancer Center è una delle più grandi reti oncologiche integrate al mondo, ed è ai primi posti nel mondo per l’attività di ricerca e per lo sviluppo di programmi oncologici. Il network trasferisce i suoi standard di cura a oltre 70 centri in tutto il mondo, e ha già una presenza consolidata in Italia, con i due centri di radioterapia ad alta specializzazione a Roma e in provincia di Avellino.

«Questa nuova iniziativa conferma l’impegno di UPMC a portare cure all’avanguardia ai pazienti in Italia», commenta Joel Nelson, Chief Medical Officer UPMC International. «Il cancro è oggi la principale causa di morte a livello mondiale, con 10 milioni di decessi nel 2020; anche in Italia, si stima che circa metà della popolazione maschile e 1/3 di quella femminile si ammalerà di cancro nell’arco della vita. Diagnosi precoce e trattamenti efficaci possono salvare molte vite. Entrare a fare parte della nostra rete di Cancer Center significa avere accesso alle ultime tecnologie e a trattamenti innovativi, in un continuo confronto con specialisti e ricercatori internazionali. Lo scambio di conoscenze e di pratiche, come l’aggiornamento continuo, sono una parte fondamentale del modello di cura e assistenza di UPMC».


Scheda su UPMC  (University of Pittsburgh Medical Center)

Con un fatturato di 24 miliardi di dollari e più di 90mila dipendenti a livello internazionale, UPMC è uno dei principali sistemi sanitari accademici e assicurativi degli Stati Uniti, con sede a Pittsburgh (Pennsylvania). Fortemente impegnato nella ricerca medico-scientifica, anche in collaborazione con la University of Pittsburgh School of the Health Sciences, il Gruppo è leader nello sviluppo di servizi e programmi clinici e di gestione sanitaria, incentrati sul paziente, efficaci e sostenibili. Attraverso UPMC International è presente in Cina, Irlanda e Italia.

UPMC è attivo in Italia dal 1997, anno in cui attraverso un partenariato pubblico-privato con la Regione Siciliana avvia l’Istituto Mediterraneo per i Trapianti e Terapie ad Alta Specializzazione (ISMETT), a Palermo, oggi uno dei tre IRCCS siciliani riconosciuti. Nel solco della partnership, UPMC sta realizzando in Sicilia un polo per la salute e la ricerca, che comprende un nuovo ospedale da 250 posti letto; e il centro di ricerca biomedica della Fondazione Ri.MED, iniziativa in partnership con la Presidenza del Consiglio, il CNR e l’Università di Pittsburgh. UPMC ha due centri di radioterapia avanzata, a Roma e in Campania, entrambi parte dell’UPMC Hillman Cancer Center, uno dei primi network di oncologia integrata e ricerca al mondo, che solo negli Stati Uniti assiste oltre 150mila pazienti all’anno. Dal 2018, UPMC controlla l’ospedale privato Salvator Mundi International Hospital, a Roma; in Toscana, è attivo l’UPMC Institute for Health Chianciano Terme, centro di medicina preventiva e riabilitativa.

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

Il Comune di Messina in sinergia con l’Università di Messina ha organizzato per la “Settimana della Sicurezza” due giornate formative a favore degli studenti universitari

10/10/2022
La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

La Sicilia “baricentro” delle attività cinematografiche della Cinema & Fiction Production

27/01/2023
Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

Anche gli studenti messinesi sul piccolo schermo in veste di attori nel film “Saruzzo al potere – La serie 7”

26/12/2022

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Messina, le proposte del coordinamento III quartiere dell’associazione “Territorio e Partecipazione”

Messina, associazione “Territorio e Partecipazione”: “Scetticismo sui cantieri aperti in città”

27/03/2023
Lavoro, la Regione avvia procedure di selezione del Consigliere di parità

Lavoro, la Regione avvia procedure di selezione del Consigliere di parità

27/03/2023
UniMe: il 29 marzo inaugurazione Centro medico sportivo riabilitativo alla Cittadella

UniMe: il 29 marzo inaugurazione Centro medico sportivo riabilitativo alla Cittadella

27/03/2023
Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

24/03/2023

Notizie Recenti

Messina, le proposte del coordinamento III quartiere dell’associazione “Territorio e Partecipazione”

Messina, associazione “Territorio e Partecipazione”: “Scetticismo sui cantieri aperti in città”

27/03/2023
Lavoro, la Regione avvia procedure di selezione del Consigliere di parità

Lavoro, la Regione avvia procedure di selezione del Consigliere di parità

27/03/2023
UniMe: il 29 marzo inaugurazione Centro medico sportivo riabilitativo alla Cittadella

UniMe: il 29 marzo inaugurazione Centro medico sportivo riabilitativo alla Cittadella

27/03/2023
Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

Pallavolo, serie D: attesa per la gara promozione decisiva tra Team Volley Messina e Volley Termini Imerese

24/03/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Messina, le proposte del coordinamento III quartiere dell’associazione “Territorio e Partecipazione”

Messina, associazione “Territorio e Partecipazione”: “Scetticismo sui cantieri aperti in città”

27/03/2023
Lavoro, la Regione avvia procedure di selezione del Consigliere di parità

Lavoro, la Regione avvia procedure di selezione del Consigliere di parità

27/03/2023
UniMe: il 29 marzo inaugurazione Centro medico sportivo riabilitativo alla Cittadella

UniMe: il 29 marzo inaugurazione Centro medico sportivo riabilitativo alla Cittadella

27/03/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}