• Streaming TV
Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • TV Digitale
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • TV Digitale
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Cultura

Parco Archeologico di Tindari: al via la stagione degli eventi al Teatro antico

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
22/07/2023
in Cultura
0 0
0
Parco Archeologico di Tindari: al via la stagione degli eventi al Teatro antico
0
CONDIVISO
10
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Il Parco archeologico di Tindari apre le porte del Teatro antico agli spettacoli teatrali e musicali in programma per la stagione estiva 2023. Tra prosa e perfomance itineranti, danza e appuntamenti di musica classica, lirica e contemporanea, il cartellone degli eventi tindaritani esprime un ampio ventaglio di proposte, grazie anche agli accordi di collaborazione stretti tra i vertici del Parco, il Comune di Patti, le Pro loco di Patti e Tindari e le tante produzioni che hanno scelto la cornice del teatro greco.

«È un cartellone in grado di esaltare un patrimonio inestimabile di reperti straordinari quale è il Parco archeologico di Tindari, che, nei quattordici siti del parco regionale, da Milazzo a Tusa, conserva testimonianze che vanno dalla preistoria all’epoca romana  – commenta l’assessore regionale ai Beni culturali, Francesco Scarpinato -. Un programma, ricco e variegato, quello messo in piedi dalla direzione del Parco con la collaborazione di associazioni culturali, Pro loco e università. Una strategia di rete utile a diffondere la conoscenza di questo tesoro culturale».

GLI APPUNTAMENTI DEL CARTELLONE

Anche quest’anno il “Tindari Festival” proporrà spettacoli di spessore, nell’ambito della prosa, tra cui “Stand up Omero” con Paolo Rossi, per la regia di Sergio Maifredi (1 agosto), e “Antropolaroid” di e con Tindaro Granata, già direttore artistico della kermesse (13 agosto). In cartellone anche il “Curculio di Plauto”, spettacolo proposto dal “Festival Teatro dei Due Mari” per la regia di Cinzia Maccagnano, con Edoardo Siravo e Gabriella Casali (9 agosto). Nella sezione “Tindari Musica” spicca il concerto di Carmen Consoli all’alba del 7 agosto nell’ambito di “Indiegeno Fest”, mentre per la sezione “Lirica” torna anche quest’anno il “Festival lirico dei Teatri di Pietra” con il Coro lirico siciliano che, insieme all’Orchestra filarmonica della Calabria e al corpo di ballo flamenco di Murcia, porterà in scena La Traviata di Giuseppe Verdi (12 agosto), per poi tornare a Tindari con un tributo a Lucio Dalla (18 agosto). In cartellone spazio anche al folk, con uno spettacolo di danze siciliane proposto dalla Pro loco di Tindari e patrocinato dall’Assessorato regionale del Turismo (22 agosto), mentre dal 24 al 26 agosto il teatro antico farà da cornice all’evento “Tindari Arte e Benessere”, a cura dell’associazione Sicula Butoh, che accanto a performance di danza e musica proporrà – novità assoluta – trattamenti relax e lezioni di yoga.

Tra gli eventi più attesi, lo spettacolo teatrale itinerante “Tyndaris Augustea” (20 agosto), ideato dalla direttrice artistica del Parco, Anna Ricciardi, e prodotto dallo stesso Parco archeologico di Tindari insieme alla Pro loco di Patti. “La Battaglia di Tindari” e “U ciclopu” (riduzione dialettale di Luigi Pirandello, da Euripide) animeranno già dal tramonto l’area archeologica e il teatro greco grazie a un cast di eccezione.

«Grazie alle convenzioni siglate con il Comune di Patti e agli accordi di collaborazione stretti con le due Proloco di Patti e Tindari, siamo riusciti – è il commento della direttrice del Parco Archeologico, Anna Maria Piccione – a chiudere un cartellone di eventi di indubbia qualità. Siamo soddisfatti di aver avviato delle partnership fattive, il cui unico obiettivo è quello di lavorare insieme per la crescita del Parco e la valorizzazione del patrimonio archeologico e storico-monumentale».

Nel frattempo prosegue il lavoro di promozione di tutti i 14 siti del vasto ambito territoriale. «Con la Pro loco di Patti, siamo già al lavoro – è il commento della direttrice artistica, Anna Ricciardi – per avviare una serie di attività di divulgazione e di promozione dei quattordici siti.

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente
Istituto “G. Minutoli” di Messina: al via gli stage formativi professionalizzanti

Istituto “G. Minutoli” di Messina: al via gli stage formativi professionalizzanti

08/05/2023

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Messina, istituto “Quasimodo” : il 31 maggio l’inaugurazione e l’intitolazione della palestra

Messina, istituto “Quasimodo” : il 31 maggio l’inaugurazione e l’intitolazione della palestra

29/05/2023
Gli studenti degli Indirizzi Management Sportivo e SIA dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina hanno concluso una innovativa attività formativa presso la “SSD Camaro”

Gli studenti degli Indirizzi Management Sportivo e SIA dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina hanno concluso una innovativa attività formativa presso la “SSD Camaro”

15/07/2023

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Secondo Palagiustizia: il 26 settembre il vice ministro Sisto a Messina

Secondo Palagiustizia: il 26 settembre il vice ministro Sisto a Messina

21/09/2023
Incendio nel barcellonese: in salvo cavalli, una pensione per cani e una casa

Incendio nel barcellonese: in salvo cavalli, una pensione per cani e una casa

21/09/2023
UniMe, al DiCAM evento pubblico sulla diversità linguistica

UniMe, al DiCAM evento pubblico sulla diversità linguistica

21/09/2023
Messina, AOU G. Martino: terapie innovative per trattare la miastenia grave

Messina, AOU G. Martino: terapie innovative per trattare la miastenia grave

20/09/2023

Notizie Recenti

Secondo Palagiustizia: il 26 settembre il vice ministro Sisto a Messina

Secondo Palagiustizia: il 26 settembre il vice ministro Sisto a Messina

21/09/2023
Incendio nel barcellonese: in salvo cavalli, una pensione per cani e una casa

Incendio nel barcellonese: in salvo cavalli, una pensione per cani e una casa

21/09/2023
UniMe, al DiCAM evento pubblico sulla diversità linguistica

UniMe, al DiCAM evento pubblico sulla diversità linguistica

21/09/2023
Messina, AOU G. Martino: terapie innovative per trattare la miastenia grave

Messina, AOU G. Martino: terapie innovative per trattare la miastenia grave

20/09/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Secondo Palagiustizia: il 26 settembre il vice ministro Sisto a Messina

Secondo Palagiustizia: il 26 settembre il vice ministro Sisto a Messina

21/09/2023
Incendio nel barcellonese: in salvo cavalli, una pensione per cani e una casa

Incendio nel barcellonese: in salvo cavalli, una pensione per cani e una casa

21/09/2023
UniMe, al DiCAM evento pubblico sulla diversità linguistica

UniMe, al DiCAM evento pubblico sulla diversità linguistica

21/09/2023
  • Streaming TV

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • TV Digitale
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

TV DIGITALE

Benvenuto, consulta e guarda online i nostri Programmi TV.
In streaming le Produzioni Televisive di Tremedia TV.
ACCEDI ALLA TV DIGITALE.

This will close in 20 seconds

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}