• Streaming TV
Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • TV Digitale
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • TV Digitale
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

Rotary Club Messina: donne, innovazione e start-up: la nuova frontiera dell’e-commerce

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
07/12/2021
in Attualità
0 0
0
Rotary Club Messina: donne, innovazione e start-up: la nuova frontiera dell’e-commerce
0
CONDIVISO
2
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Mondo femminile e tecnologia: su questo binomio, spesso ancora considerato inusuale, si è incentrata la riunione di martedì 16 novembre del Rotary Club Messina, dedicata al tema “Donne, innovazione e start-up: la nuova frontiera dell’e-commerce”.

Dopo il benvenuto del prefetto Claudio Scisca, è stato il vice presidente Antonino Samiani a introdurre l’incontro «per scoprire vantaggi e svantaggi, nel breve e lungo periodo, dell’e-commerce. Un mercato che ha avuto impulso enorme con la pandemia e il lockdown», ha affermato prima di presentare la relatrice, la dott. Barbara Labate. 

Fondatrice e Ceo dell’azienda ReStore, è stata tra i pionieri dell’e-commerce per la grande distribuzione in Italia: messinese, ha conseguito un master alla Columbia University con borsa di studio Fulbright, dal 2004 al 2010 è stata dirigente nell’azienda milanese McKinsey e inclusa per due volte tra le 50 donne hi-tech di maggiore ispirazione in Europa. Nel 2011 ha lanciato RisparmioSuper, app per il confronto dei prezzi nei supermercati, e inoltre ha vinto numerosi premi nell’ambito delle startup, tra cui la Lady Pitch Night a Parigi nel 2013. Riceve nel 2020 dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella il “Premio Nazionale per l’Innovazione” della Fondazione Cotec.

«Il club è sempre attento alle eccellenze messinesi, a condividere esperienze professionali e umane», ha affermato il socio Alberto Sardella, promotore della serata: «Il ruolo professionale delle donne sta cambiando in maniera netta e si avvicinano sempre con più successo al mondo della tecnologia e delle nuove imprese. Barbara Labate ne è una testimonianza, in un settore nuovo, ricco di opportunità ma anche zone d’ombra».

«Facciamo studiare alle donne anche le materie scientifiche, perché possono così accedere a posti di lavoro nuovi. In Italia abbiamo poche laureate in questi settori», ha esordito la dott. Labate, lanciando subito il messaggio principale della serata, cioè di puntare sul mondo femminile, anche se i dati attuali sono ancora bassi: solo il 35% delle ragazze è interessato a un lavoro in area scientifica e nei team di innovazione delle aziende il settore della protezione dei dati è composto al 100% da uomini, e numeri simili si trovano anche nella sicurezza online (82%), nell’area server (70%) e nella strategia digitale (60%).

«Le donne possono intraprendere queste carriere, sono richieste e anche ben pagate. Bisogna far accedere le ragazze al mondo della tecnologia», ha ribadito la relatrice, concentrandosi poi sul mondo delle startup e sulle differenze di genere: le donne sono in crescita, ma rispetto agli uomini ricevono meno finanziamenti, 2,5 milioni di euro contro 930 mila in media, anche se generano più fatturato.

Proprio l’azienda della dott. Labate, che si occupa di e-commerce per i supermercati, è una dimostrazione, perché i dipendenti sono equamente divisi tra donne e uomini e, in periodo di lockdown, c’è stato un netto aumento dei volumi con la creazione di 120 nuovi posti di lavoro, soprattutto al femminile, e portato online oltre 460 supermercati in tutta Italia. Inoltre, con la consegna tramite furgoni elettrici, è stata garantita la tutela dell’ambiente, con un risparmio di 900 mila chili di anidride carbonica, e il servizio online ha permesso ai consumatori di avere oltre 500 mila ore di tempo libero, migliorando la qualità della vita.

Un netto passo avanti per l’Italia nel settore dell’e-commerce, anche se resta ancora indietro rispetto ad altri paesi europei, ma la pandemia ha accelerato la nuova tendenza e cambiato le abitudini dei consumatori e l’organizzazione dei supermercati. «L’interesse è enorme nell’area delle consegne veloci, il quick-commerce è una rivoluzione perché tra qualche anno usciremo solo per qualcosa di piacevole, mentre il resto ci arriverà a casa», ha spiegato la dott. Labate, anche perché sono già tante, e tutte straniere, le aziende che hanno scommesso sul settore. Si tratta di operatori che possono disporre di grandi finanziamenti da parte di banche internazionali senza preoccupazioni di bilancio: «Sono colossi che possono permettersi di perdere soldi e stanno conquistando tutte le città. È una guerra impari – ha concluso – c’è molto caos nel mondo dell’e-commerce e non si sa chi vincerà».

Un settore in forte espansione, non sempre ben regolamentato ma che ha cambiato e cambierà ancora le abitudini di aziende, supermercati, dei consumatori e soprattutto dei più giovani, sempre più orientati verso gli acquisti esclusivamente online.

«Una serata piacevole e ricca di spunti», ha dichiarato il vice presidente del Rotary Club Messina, Antonino Samiani, chiudendo la riunione con la consegna alla dott. Barbara Labate del volume “Territorio d’aMare”.

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente
Istituto “G. Minutoli” di Messina: al via gli stage formativi professionalizzanti

Istituto “G. Minutoli” di Messina: al via gli stage formativi professionalizzanti

08/05/2023

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Messina, istituto “Quasimodo” : il 31 maggio l’inaugurazione e l’intitolazione della palestra

Messina, istituto “Quasimodo” : il 31 maggio l’inaugurazione e l’intitolazione della palestra

29/05/2023
Gli studenti degli Indirizzi Management Sportivo e SIA dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina hanno concluso una innovativa attività formativa presso la “SSD Camaro”

Gli studenti degli Indirizzi Management Sportivo e SIA dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina hanno concluso una innovativa attività formativa presso la “SSD Camaro”

15/07/2023

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

VIDEO – Sponsorizzazioni Vara, “Caronte & Tourist” rompe il silenzio

Contratto integrativo Caronte&Tourist: Rsu e sindacati proclamano sciopero per il 12 ottobre

29/09/2023
Castelmola, al via i lavori di consolidamento della rupe del castello

Castelmola, al via i lavori di consolidamento della rupe del castello

29/09/2023
Didacta Sicilia, dal 12 al 14 ottobre le sfide della scuola del futuro

Didacta Sicilia, dal 12 al 14 ottobre le sfide della scuola del futuro

27/09/2023

Messina, rapine a Giostra: la Polizia arresta un uomo di 39 anni

27/09/2023

Notizie Recenti

VIDEO – Sponsorizzazioni Vara, “Caronte & Tourist” rompe il silenzio

Contratto integrativo Caronte&Tourist: Rsu e sindacati proclamano sciopero per il 12 ottobre

29/09/2023
Castelmola, al via i lavori di consolidamento della rupe del castello

Castelmola, al via i lavori di consolidamento della rupe del castello

29/09/2023
Didacta Sicilia, dal 12 al 14 ottobre le sfide della scuola del futuro

Didacta Sicilia, dal 12 al 14 ottobre le sfide della scuola del futuro

27/09/2023

Messina, rapine a Giostra: la Polizia arresta un uomo di 39 anni

27/09/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

VIDEO – Sponsorizzazioni Vara, “Caronte & Tourist” rompe il silenzio

Contratto integrativo Caronte&Tourist: Rsu e sindacati proclamano sciopero per il 12 ottobre

29/09/2023
Castelmola, al via i lavori di consolidamento della rupe del castello

Castelmola, al via i lavori di consolidamento della rupe del castello

29/09/2023
Didacta Sicilia, dal 12 al 14 ottobre le sfide della scuola del futuro

Didacta Sicilia, dal 12 al 14 ottobre le sfide della scuola del futuro

27/09/2023
  • Streaming TV

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • TV Digitale
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

TV DIGITALE

Benvenuto, consulta e guarda online i nostri Programmi TV.
In streaming le Produzioni Televisive di Tremedia TV.
ACCEDI ALLA TV DIGITALE.

This will close in 20 seconds

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}