Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

Scuola, apprendistato in crescita in Sicilia. Lagalla: “Attivati 673 contratti di primo livello”

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
23/12/2021
in Attualità
0 0
0
Scuola, apprendistato in crescita in Sicilia. Lagalla: “Attivati 673 contratti di primo livello”
0
CONDIVISO
0
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Continua a crescere l’interesse verso l’apprendistato di primo livello e i risultati raggiunti confermano il successo di questa sperimentazione, iniziata nel 2018, che ha permesso alla Sicilia di scalare progressivamente le classifiche nazionali per numero di apprendisti, collocandola oggi tra le prime tre regioni italiane. «Sono stati firmati e autorizzati 673 nuovi contratti di apprendistato che coinvolgono gli studenti degli Istituti superiori e degli enti di formazione professionale in obbligo scolastico (Iefp). L’obiettivo perseguito dal governo Musumeci – dichiara l’assessore regionale all’Istruzione e Formazione professionale, Roberto Lagalla – in linea con il governo nazionale, è quello di ampliare ulteriormente la platea di studenti che accede all’apprendimento duale, favorendo l’opportunità di un raccordo sempre più solido tra processo formativo e inserimento occupazionale». La crescente tendenza ad attivare contratti di apprendistato di primo livello e, quindi, l’interesse manifestato dalle scuole, e soprattutto dalle imprese locali, si conferma e si rafforza anche quest’anno. Infatti, grazie all’ultimo avviso, pubblicato dall’assessorato regionale dell’Istruzione e della Formazione professionale, sono stati attivati 393 nuovi contratti di apprendistato dalle scuole superiori e 280 contratti da parte degli Iefp.Dal 2018 ad oggi, sono stati avviati 1.793 contratti di apprendistato di primo livello. Nel dettaglio, nel biennio 2018/2019 sono stati 213 gli studenti protagonisti dell’apprendistato di primo livello, nel 2019/2020 i risultati della campagna di promozione portata avanti dall’assessorato ha permesso di registrare 674 contratti. Nel biennio 2020/2021 invece, a causa della pandemia, è stato registrato un calo di adesioni che, comunque, ha permesso di realizzare 233 percorsi di apprendistato e, infine, sono in corso 673 nuovi contratti che recuperano il calo di partecipazione registrato nell’edizione precedente. Si afferma, in questo modo, un nuovo paradigma educativo, basato sulla diffusione del modello di apprendimento duale che integra formazione e lavoro, in sinergia con le imprese del territorio, e che soddisfa il reale fabbisogno del sistema produttivo locale.Inoltre, dal recente monitoraggio condotto dal dipartimento dell’Istruzione e della Formazione professionale, rispetto all’attivazione dei contratti di apprendistato di primo livello in Sicilia, nel corso dell’ultimo biennio di sperimentazione, emerge un dato significativo: 171 apprendisti sono stati assunti a tempo indeterminato. Le aziende coinvolte appartengono principalmente al settore della ristorazione e dei servizi ricettivi, seguite da quelle impegnate nel commercio all’ingrosso, nelle costruzioni e nelle attività manifatturiere. La maggior parte delle collaborazioni tra imprese e sistema formativo ha sede nelle province di Catania (98) e Palermo (82), seguite dalle province di Caltanissetta (49), Messina (36), Enna (25), Agrigento (15), Trapani (10), Siracusa ed Enna (8). All’iniziativa hanno aderito 43 scuole, tra istituti tecnici e professionali, con una marginale partecipazione anche degli Istituti liceali, e 11 enti che organizzano percorsi di istruzione e formazione professionale in obbligo scolastico (Iefp).La positiva risposta da parte delle istituzioni formative e delle imprese siciliane conferma la giusta direzione intrapresa dal governo regionale verso la valorizzazione dei percorsi formativi altamente professionalizzanti e capaci di creare concrete opportunità di inserimento lavorativo. Tutto ciò con l’obiettivo di contrastare l’abbandono scolastico e di coinvolgere i giovani in percorsi e progetti in grado di conferire qualifiche professionali facilmente spendibili sul mercato del lavoro.

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente
Istituto “G. Minutoli” di Messina: al via gli stage formativi professionalizzanti

Istituto “G. Minutoli” di Messina: al via gli stage formativi professionalizzanti

08/05/2023

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Messina, istituto “Quasimodo” : il 31 maggio l’inaugurazione e l’intitolazione della palestra

Messina, istituto “Quasimodo” : il 31 maggio l’inaugurazione e l’intitolazione della palestra

29/05/2023
L’Istituto “Minutoli” di Messina rappresenterà la Sicilia alle Finali Nazionali di “Biliardo & Scuola”

L’Istituto “Minutoli” di Messina rappresenterà la Sicilia alle Finali Nazionali di “Biliardo & Scuola”

23/05/2023

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, ha partecipato alla inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina intitolata alla Prof.ssa Angela Magazù

Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, ha partecipato alla inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina intitolata alla Prof.ssa Angela Magazù

03/06/2023
Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

02/06/2023
Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

01/06/2023
Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

01/06/2023

Notizie Recenti

Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, ha partecipato alla inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina intitolata alla Prof.ssa Angela Magazù

Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, ha partecipato alla inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina intitolata alla Prof.ssa Angela Magazù

03/06/2023
Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

02/06/2023
Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

01/06/2023
Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

01/06/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, ha partecipato alla inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina intitolata alla Prof.ssa Angela Magazù

Il Provveditore, Prof. Stello Vadalà, ha partecipato alla inaugurazione della nuova palestra dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina intitolata alla Prof.ssa Angela Magazù

03/06/2023
Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

Caltanissetta, al via la messa in sicurezza della Strada provinciale 38

02/06/2023
Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

Scala dei Turchi, Regione chiarisce: “Accordo riguarda la zona demaniale”

01/06/2023
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}