• Streaming TV
Tremedia TV
VIsibilità online.
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • TV Digitale
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • TV Digitale
  • Contatti
  • Calcio
Nessun Risultato
View All Result
Tremedia TV
Nessun Risultato
View All Result
Home Tremedia TV Attualità

Vara e criminalità, Accorinti risponde al Prefetto: “L’Amministrazione vuole il cambiamento, ma chiede il contributo di tutti”

Redazione Tremedia da Redazione Tremedia
19/10/2015
in Attualità
0 0
0
0
CONDIVISO
1
VISTO
Share on FacebookShare on Twitter

Il testo della lettera del sindaco Accorinti inviata al Prefetto Stefano Trotta:
In merito alla nota del prefetto, Stefano Trotta, relativa allo svolgimento della festività della Vara, il sindaco, Renato Accorinti, ha sottolineato: “Ho ricevuto una comunicazione da parte di S.E. il Prefetto nella forma della “riservata personale”. Avremmo certamente risposto “riservatamente” ma la pubblicazione sulla stampa del testo, il cui invio ad altri destinatari non appare coerente col carattere ”riservato e personale” asseritamente attribuito alla comunicazione, ci autorizza a rendere pubbliche le nostre considerazioni. Riteniamo comunque che, anche in questa occasione, – scrive Accorinti – sarebbe stato preferibile affrontare le questioni rappresentate attraverso il confronto diretto, invece che affidare ad una lettera le proprie considerazioni. Il leale rapporto che deve essere instaurato tra rappresentanti delle Istituzioni non può e non deve limitarsi a comunicazioni formali. Nello specifico, certamente la “Vara” rappresenta un momento di grandissima partecipazione popolare, oltre che la processione religiosa maggiormente sentita dai cittadini messinesi. Intorno alla Vara, come tutti sanno, si sono negli anni sviluppate certe consuetudini che hanno consentito ad esponenti della criminalità di avere ruoli determinanti nella gestione e lo svolgimento della processione. Episodi e comportamenti che questa Amministrazione e questo Sindaco hanno immediatamente, fin dal primo anno del proprio insediamento, voluto stigmatizzare, dando un fortissimo segnale di discontinuità. Nel 2013, proprio per questi motivi, – prosegue il Sindaco – ho indossato la maglietta “Addiopizzo” e sostituito i “capi Vara”, nella convinzione della necessità di spezzare anche simbolicamente certi retaggi che continuano ad alimentarsi, e contro i quali le risposte debbono essere forti ed univoche. Non ci siamo limitati ad iniziative simboliche, ancorché di forte impatto; abbiamo cominciato a costruire un percorso che individuasse rigidi paletti a presidio della legalità e per evitare qualsiasi infiltrazione. Percorso nel quale abbiamo coinvolto altri soggetti, in primo luogo rappresentanti della Chiesa locale, che partecipano condividendo la nostra impostazione. Sono stati istituiti nuovi organismi per l’organizzazione dell’evento, e scelte anche persone diverse rispetto al passato. Al fine di riportare in maniera piena ed evidente nell’alveo della motivazione di fede l’intera manifestazione, funge adesso da “capovara”, non più un laico, esponente di “storiche” assunzioni di ruolo, ma un sacerdote indicato dall’Arcivescovo e, come attestabile da chi abbia partecipato alla processione di quest’anno, non è stato consentito a chi rivendicava pretese derivanti dal passato di “montare” sulla macchina votiva per riassumerne simbolicamente la guida. Debbo confermare, a questo proposito, quanto ho avuto modo già di dichiarare negli anni passati, che le responsabilità nella violazione della legge sono di natura personale e che, dunque, non appare corretto considerare i figli responsabili delle colpe dei padri. Del resto, riferendoci non solo al richiamato recente episodio, sono ripetute le occasioni in cui le prese di distanza sono state anche pubblicamente affermate. La vile aggressione del 15 agosto di quest’anno al Comandante della nostra Polizia municipale sotto il cippo della Vara, richiamata dal Prefetto, al pari dei gravi atti di intimidazione subiti da molti Vigili Urbani (foratura delle ruote delle pattuglie nei pressi del mercato Vascone, aggressione in caso di sanzioni e, da ultimo, attentato alla vettura del Commissario Santagati) e da esperti o da esponenti diretti dell’Amministrazione, testimoniano l’insofferenza di alcuni segmenti nei confronti del quotidiano ed efficace impegno dell’Amministrazione e dei Vigili Urbani. Ciò conferma una volta ancora che la risposta deve essere necessariamente ferma, ma non può in alcun modo essere lasciata solo a noi: la difesa delle Istituzioni, i presidi di legalità, il rispetto delle regole di convivenza civile non possono essere delegati esclusivamente alle forze dell’Amministrazione ed ai suoi vigili urbani. Quando affermiamo di fronte al governo nazionale che è necessario darci la possibilità di aumentare la nostra dotazione di vigili urbani, abbiamo ben presente che i tanti impegni a cui sono chiamati richiedono un corpo più numeroso, ed in questo modo certamente riusciremmo a dare migliori risposte anche sotto il profilo della difesa della legalità. Ma, lo ripeto, – evidenzia Accorinti – la risposta deve essere corale, e di questo tutti insieme dobbiamo assumercene la responsabilità. Nella sua ”riservata” dei giorni scorsi, il Prefetto fa riferimento alla particolare sensibilità che bisogna avere su alcuni temi. L’occasione mi è propizia per ribadire la necessità di prestare la massima attenzione riguardo la difesa della legalità ed il contrasto alla criminalità organizzata ed al fenomeno mafioso, in tutte le sue manifestazioni. In più occasioni, anche nel corso delle riunioni del comitato per l’ordine e la sicurezza, ho chiesto di porre particolare attenzione sul tema, evitando che il Comune, con i suoi Vigili Urbani, venga lasciato da solo in una lotta particolarmente difficile, che riguarda non solamente la festività attenzionata dal Prefetto nella nota, ma la vita quotidiana della città, in una azione che deve sempre più coniugare l’attività repressiva e quella preventiva, il controllo del territorio, e l’iniziativa educativa e propositiva. Per quanto ci riguarda, in ogni occasione, non abbiamo mai permesso che le leggi e le regole venissero aggirate o non rispettate, pagando anche conseguenze fisiche come nel caso di aggressioni subite addirittura all’interno della stanza del sindaco, senza che ci sia stata alcuna reazione. Allo stesso tempo, così come non abbiamo esitato a portare all’attenzione dell’autorità competente ogni segnalazione di possibile violazione di norme di cui siamo venuti a conoscenza (dalle società partecipate ai ”derivati” finanziari), nemmeno abbiamo mai mancato di profondere ogni sforzo per la trasmissione dei valori della legalità, con particolare attenzione alle giovani generazioni e agli studenti di ogni ordine e grado. Il Prefetto ricorda ancora nella sua nota la recente concessione da parte del Consiglio comunale, su delibera proposta dalla Giunta, della cittadinanza onoraria al magistrato Nino Di Matteo. Certamente si è trattato non di una retorica manifestazione vuota di significato concreto, ma di un momento di grande intensità, in cui tutta la nostra comunità si è riconosciuta e che ha investito la piena responsabilità di tutte quelle istituzioni e presidi di legalità che hanno voluto rendersi presenti in quell’occasione. I valori che il Consiglio comunale ha voluto testimoniare in quella giornata, con la consegna dell’onorificenza, – conclude Renato Accorinti – sono patrimonio di questa Amministrazione, del Sindaco, dei rappresentanti dei cittadini eletti in tutti gli organismi democratici, di ogni messinese. In questa ottica e con questo spirito l’Amministrazione comunale continuerà a profondere il massimo impegno, contando pienamente sulla più fattiva ed efficace collaborazione delle istituzioni di garanzia e tutela dell’ordine pubblico, per l’affermazione della legalità in tutti i momenti della vita cittadina”.

Iscriviti alle nostre notifiche per le ultime notizie e gli aggiornamenti. Puoi disattivare in qualsiasi momento.

Disiscriviti

Rimani connesso

  • 1.9k Iscritti
Nella tua Città. App mobile.
  • Tendenza
  • Commenti
  • Più recente
Istituto “G. Minutoli” di Messina: al via gli stage formativi professionalizzanti

Istituto “G. Minutoli” di Messina: al via gli stage formativi professionalizzanti

08/05/2023

L’industria cinematografica sceglie Messina per i propri set: un volano economico per il territorio

07/12/2022
Messina, istituto “Quasimodo” : il 31 maggio l’inaugurazione e l’intitolazione della palestra

Messina, istituto “Quasimodo” : il 31 maggio l’inaugurazione e l’intitolazione della palestra

29/05/2023
Gli studenti degli Indirizzi Management Sportivo e SIA dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina hanno concluso una innovativa attività formativa presso la “SSD Camaro”

Gli studenti degli Indirizzi Management Sportivo e SIA dell’Istituto “S. Quasimodo” di Messina hanno concluso una innovativa attività formativa presso la “SSD Camaro”

15/07/2023

Birrificio Messina. Arriva il certificato di stima degli immobili. La cooperativa firma il contratto per i capannoni nella zona Asi. La lentezza della burocrazia fa slittare la produzione a gennaio.

“Specializzati” in furti in appartamenti, 5 arresti

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Visite mediche: la prenotazione anche in farmacia

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Ponte di Galati: montata solo l’impalcatura in ferro. Dopo mesi di disagi, slittano ancora i tempi di consegna

Secondo Palagiustizia: il 26 settembre il vice ministro Sisto a Messina

Secondo Palagiustizia: il 26 settembre il vice ministro Sisto a Messina

21/09/2023
Incendio nel barcellonese: in salvo cavalli, una pensione per cani e una casa

Incendio nel barcellonese: in salvo cavalli, una pensione per cani e una casa

21/09/2023
UniMe, al DiCAM evento pubblico sulla diversità linguistica

UniMe, al DiCAM evento pubblico sulla diversità linguistica

21/09/2023
Messina, AOU G. Martino: terapie innovative per trattare la miastenia grave

Messina, AOU G. Martino: terapie innovative per trattare la miastenia grave

20/09/2023

Notizie Recenti

Secondo Palagiustizia: il 26 settembre il vice ministro Sisto a Messina

Secondo Palagiustizia: il 26 settembre il vice ministro Sisto a Messina

21/09/2023
Incendio nel barcellonese: in salvo cavalli, una pensione per cani e una casa

Incendio nel barcellonese: in salvo cavalli, una pensione per cani e una casa

21/09/2023
UniMe, al DiCAM evento pubblico sulla diversità linguistica

UniMe, al DiCAM evento pubblico sulla diversità linguistica

21/09/2023
Messina, AOU G. Martino: terapie innovative per trattare la miastenia grave

Messina, AOU G. Martino: terapie innovative per trattare la miastenia grave

20/09/2023

Seguici via App Mobile

  • Google Play

  • Apple Store
Tremedia TV

Segui Tremedia TV via App mobile

Segui Tremedia TV

Naviga per Categoria

  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fashion
  • Food
  • Intrattenimento
  • Ippocrate
  • Istituzioni
  • Musica
  • ON AIR
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Primo piano
  • Salute
  • Scienza
  • Sindacale
  • Sport
  • Tecnologia
  • Territorio
  • TERZO MILLENNIO
  • Trasporti
  • Tremedia TV
  • Viabilità
  • Viaggi e Turismo

Notizie Recenti

Secondo Palagiustizia: il 26 settembre il vice ministro Sisto a Messina

Secondo Palagiustizia: il 26 settembre il vice ministro Sisto a Messina

21/09/2023
Incendio nel barcellonese: in salvo cavalli, una pensione per cani e una casa

Incendio nel barcellonese: in salvo cavalli, una pensione per cani e una casa

21/09/2023
UniMe, al DiCAM evento pubblico sulla diversità linguistica

UniMe, al DiCAM evento pubblico sulla diversità linguistica

21/09/2023
  • Streaming TV

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Nessun Risultato
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Rubriche
    • Politicamente corretto
    • Ippocrate
    • Il salotto di Carla
  • Programmi tv
  • TV Digitale
  • Contatti

© 2022 Tre Media S.r.l - P.Iva 02862340839 - Iscrizione REA 197673 - Compra e vendi in tutta Italia su Easyavvisi.it - Partner: Nella tua Citta - Creato da Netagency

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

TV DIGITALE

Benvenuto, consulta e guarda online i nostri Programmi TV.
In streaming le Produzioni Televisive di Tremedia TV.
ACCEDI ALLA TV DIGITALE.

This will close in 20 seconds

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}